... Conquistando i PREMI di miglior Commedia: "Per aver saputorendsere con sottile e amara ironia stili e mode alcune volte moto scomode con lo spettacolo Michele, Alice ,il Chiattillo e...Ralph Lauren" ed ancora a Giovanna Parlato come miglior attrice della sezione CABARET ed infine un premio ai fratelli Vincenzo e Vito Mascolo.


La manifestazione si è tenuta ieri sera nell' Auditorium Lorenzo Ferrigno già Chiesa intitolata all' Annunziata, ora Centro culturale scalese ma anche di tutta la Costiera di Amalfi a tutto tondo.

FORINO dopo i ringraziamenti a tutte le compagnie teatrali che hanno partecipato" Per noi sono già tutti vincitori perche si sono espressi sul palco sopratutto attraveso lo spirito dell'aggregazione, del fare associazione." ed ancora:" il nostro augurio e che questa rassegna possa crescereall'insegna del confronto , perchè solo grazie a questi imput possiamo vedere una crescita del teatro, quì in costiera , in connubio perfetto con gli obbiettivi prefissi dal Forum Giovani della Costa d'Amalfi".

. " L'invito" , ha detto , è di guardare avanti e di salire su questo treno che è partito con SCALARTE e che rigurda le politiche giovanili nell'intera costiera.

Le PREMIAZIONI
Selezione " Commedia Classica"
Premio per la miglior attrice " Per una grande " Vis Comica" evidenziata da una forte caratterizzazione dei personaggi eduardiani" Enza Cobalto, a consegnarle il premio il Sindaco di Scala Luigi Mansi.
A Massimiliano Bottone di I Dilettanti con " Felice Maestro di calligrafia" premio miglio attore".
Fabio Criscuolo premiato da Adriano Forino, Cons, Politiche giovanili di Scala per la miglior regia.Comp. Gli Imprevisti di Amalfi. Motiv. " Per l'oculkata scelta dei pezzi e la capacità registica di fonderli in un unico testo"
Nella Sezione Prosa A Rosa Amodio della compagnia Tramonti nuovi orizzonti . A premiarla Gerardo Apicella.
Nella Sezione Cabaret i Murattori hanno fatto " Bottino":











Il concerto "Song, Film, Music & Sakamoto" ha chiuso la manifestazione, che ha visto l'esibizione del pianista di casa Lorenzo Apicella al piano e Jerry Popolo ai sax, accompagnati dalla voce della cantante Francesca Fusco e dalle letture dell'attore Giuseppe Pisacane.
Nessun commento:
Posta un commento