giovedì 1 giugno 2023

La laurea di Bri Bri

 Una nuova dottoressa a Positano ecc. ecc..., insomma Brigida Sorrentino, Bri Bri, si è laureata in Lingue, Letterature e Culture dell'Europa e delle Americhe, con 104/110, ao' ai capito e brava, nà piotta e qualche spicciolo...

Ovviamente con potevano mancare i festeggiamenti, con mamma Marianna,  papà Giancarlo, Gerry, Giovanni, con zio Pì, con parenti e amici :








Il tradizionale taglio della torta. però con la spada del VEP


AD MAIORA !




mercoledì 12 aprile 2023

Inaugurazione mostra RETROSPETTIVA. Massimo Capodanno; Positano, 15 aprile - 18 maggio 2023

Sarà inaugurata il prossimo 15 aprile la mostra ‘Retrospettiva. Massimo Capodanno’. L’esposizione, ideata dall’artista scomparso lo scorso anno, riunisce oltre 50 scatti fotografici realizzati nel corso della sua vita, mescolando le migliori immagini del fotoreporter dell’ANSA con quelle realizzate nella sua vita privata.

Il progetto, realizzato con il Patrocinio culturale del Comune di Positano, vuole rendere omaggio alla grande passione che legava Massimo alla fotografia e far conoscere al pubblico il suo grande lavoro. Sullo sfondo il legame indissolubile con la macchina fotografica, compagna di viaggio senza tempo, e Positano, città di adozione dove ha vissuto fino al suo ultimo giorno. Un lungo viaggio riassunto in questa mostra che racconta la storia e i costumi di un’epoca sulle note delle sue immagini.

 


Approdato alla fotografia alla fine degli anni Sessanta, Massimo Capodanno, con le sue istantanee ha raccontato mezzo secolo d’Italia e dei suoi cambiamenti, mettendo al centro dell’obiettivo la persona: la violenza degli anni di piombo, le personalità della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista, le tragedie che hanno sconvolto il Paese, senza dimenticare i presidenti della Repubblica e i papi che si sono succeduti. Numerose le missioni all’estero in cui ha partecipato come inviato. Oltre ai grandi eventi della società, si è dedicato alle storie di persone, raccontando vizi e virtù di un Paese in cambiamento. Tra gli scatti che hanno lasciato il segno il cadavere che galleggia nelle acque di Ustica, dopo la tragica strage del 1980.



Poter ricordare Massimo in poche righe è del tutto riduttivo e nessuna parola potrebbe mai essere esaustiva per descrivere la professionalità di un grande giornalista che ha dedicato la sua vita al lavoro con spirito di innovazione”, ha commentato Giuseppe Guida, Sindaco di Positano. “Massimo ha raccontato Positano sotto varie sfaccettature, abbracciando ogni singolo avvenimento. Costante il suo impegno e la sua dedizione al mondo della fotografia, immutabile il suo amore verso l’intero paese. Grazie Massimo per tutto ciò che hai creato, perché ogni tuo scatto rappresentava per noi una vera creazione d’arte”.

Siamo onorati quest’anno di poter inaugurare la rassegna artistico-culturale “Positano… in Mostra” con una collezione di scatti di Massimo Capodanno che senza dubbio ha rappresentato per Positano un protagonista dell’arte fotografica”, ha sottolineato Giuseppe Vespoli, Consigliere del Comune di Positano, delegato Turismo, Manifestazioni e Cultura. “Accogliamo dunque con particolare entusiasmo e forte emozione questa raccolta di immagini, ognuna delle quali racchiude in sé la particolare caratteristica dell’occhio puntuale e minuzioso di Massimo che, per ogni singolo scatto, riservava la più totale attenzione professionale. Un Amico, una persona stimata, un ricordo fisso per tutta la nostra comunità”.

“Sempre sul posto al momento giusto, sempre davanti in prima fila a raccontare giorno dopo giorno la storia degli anni di piombo, delle stragi, del compromesso storico, di politici e presidenti”, ricorda Luigi Contu, Direttore dell’Agenzia ANSA, dove Massimo Capodanno ha lavorato per oltre trent'anni. “C’è la storia del nostro Paese nelle immagini scattate: con le sue mille contraddizioni. In quegli anni Massimo fu testimone di tutto questo senza mai tralasciare il suo grande amore per l’arte che emerge con forza e malinconia negli scatti dedicati ai grandi protagonisti del cinema e della televisione: Mastroianni, De Filippo, Gassman, Corrado, Raffaella Carrà, Morandi, Modugno, Melato, Zanicchi e tanti altri. Una vita da combattente del giornalismo ma anche da artista di grande sensibilità, come ci raccontano le emozionanti immagini scattate nella sua adorata Positano”.



La mostra sarà accompagnata dalla pubblicazione del libro RETROSPETTIVA. Massimo Capodanno, curata da NERO Editions (n. 160 pagine) che raccoglie circa 150 immagini dal 1969 ai giorni nostri.

 

L’opening si terrà sabato 15 aprile alle ore 18:00 presso l’Ufficio del Turismo ‘Luca Vespoli’ in Via Regina Giovanna, 13 a Positano (SA). La mostra sarà aperta al pubblico fino al 18 maggio.



domenica 16 ottobre 2022

16 ottobre 1978 Habemus Papam

 16 ottobre 1978 Habemus Papam  


sabato 23 aprile 2022

23 aprile 1946 brevettata Vespa

Il regista statunitense Will Raee sul sellino di una Vespa Piaggio 125
del 1950 a tre marce a bacchetta, miscela 5%, fotografato all'albergo Pasitea di Positano

La Vespa viene brevettata il 23 aprile 1946 da un ingegnere aerospaziale. Le vendite iniziarono dal 1947 e decollarono immediatamente. 

immagini tratte dal libro Il mito di Vespa, edito da Lupetti, 1996 per un anniversario della Vespa Piaggio. 
uno stabilimento di Vespa Piaggio e Raffaella Carrà posa per Vespa Piaggio.

Fu un boom eccezionale per l'industria italiana, era un mezzo di trasporto per tutti. Dopo il grande successo, la Piaggio dovette aprire nuovi stabilimenti in tutto il mondo.

3 ragazzi (Francesca, Ambra e Luigi) giocano con la mitica Vespa della parafarmacia di Positano

Agli inizi la Vespa nacque da materiali assemblati che originariamente provenivano dall'industria aeronautica. 

Gian Maria Talamo con Franco Bruno Vitolo 

Vespisti a Positano


venerdì 22 aprile 2022

25 aprile: la Festa della Liberazione




il 25 aprile 1945 Sandro Pertini, che faceva parte del Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia insieme a Luigi Longo, Emilio Sereni, e Leo Valiani, via radio proclamò ufficialmente l’insurrezione e la condanna a morte per tutti i gerarchi fascisti.

«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra Fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i Tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire» Sandro Pertini, 25 aprile 1945

Viva l'Italia e la Repubblica



giovedì 21 aprile 2022

Natale di Roma

Non è una festa religiosa, direi più pagana, infatti è stata istituita per festeggiare la fondazione di Roma. Secondo la leggenda Romolo avrebbe infatti fondato la città di Roma il 21 aprile del 753 a.C.


Castel Sant'Angelo


i centurioni romani a Fontana di Trevi

il Colosseo vista dall'alto

Foro Romano



venerdì 15 aprile 2022

lunedì 11 aprile 2022

“MESSE DE REQUIEM” Musica attorno al mistero della Pasqua

 Concerto di Pasqua a Positano, martedi 12 aprile 2022 nella Chiesa Madre

     “MESSE DE REQUIEM”              Musica attorno al mistero della Pasqua

“Messe de Requiem”

Gabriel Fauré scrisse il Requiem sul finire dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ispirato da due lutti intimi: la morte del padre seguita, dopo appena sei mesi, dalla morte della madre; rimase l'unica opera di vaste dimensioni e con l'intervento dell'orchestra scritta dal compositore francese per la chiesa. Il Requiem fu nuovamente eseguito per i funerali dell'autore. Nel Requiem di Fauré l'integrazione tra le voci corali, e quelle strumentali è perfetta. La loro fusione, che esclude ogni contrapposizione, crea una particolare atmosfera sonora, della quale è componente importante l'organo, usato in modo da sottolineare il timbro opaco e come velato. La raffinatezza delle tinte, la sobrietà del canto, l'eleganza dell'esposizione, la discrezione del porgere non nascondono la solitudine amara di chi ha preso coscienza della sconsolata impotenza dell'uomo e ne esprime una dolente, equilibrata accettazione. Lontana dalle composizioni romantiche del genere, è la perfetta traduzione del pensiero del compositore e della sua visione della morte, “una lieta liberazione, un’aspirazione alla felicità dell’aldilà”.  È trattato come un  vero e proprio “eterno riposo”, meditativo, estatico.  Brano eseguito abbastanza raramente e che ben si presta per un’educazione all’ascolto nonché per mettere insieme compagini vocali e strumentali del territorio.

“Ensemble Lirico Italiano”

Formatosi in occasione dell’anno Verdiano 2013, l’ Ensemble Lirico Italiano nasce dall’unione di un gruppo di musicisti che hanno maturato le loro esperienze musicali ed orchestrali nei teatri e nelle orchestre italiane più prestigiose . L’Ensemble Lirico Italiano si prefigge  lo scopo di eseguire in formazione cameristica ovvero con l’utilizzo di pochi strumenti, il repertorio della grande tradizione operistica con l’utilizzo di trascrizioni originali e dedicate, che rispettando il contenuto delle composizioni non perdono  il colore “sinfonico” della loro esecuzione. Oltre il repertorio lirico la nostra programmazione si occupa della grande tradizione dell’orchestra da camera con tutto il suo bagaglio di repertorio ricco di suggestione.  La natura flessibile ed eclettica dell’ensemble rende così possibile alla grande musica della tradizione operistica, piccolo sinfonica e concertistica di raggiungere tutti quei luoghi, oltre le tradizionali sale da concerto e teatri, come chiese, chiostri, giardini storici, saloni e corti anche di ridotte dimensioni valorizzando tutti questi luoghi anche come scenografie inedite di scene d’opera o facendoli risuonare con le note della grande tradizione.  I concerti fin qui eseguiti, al festival di Villa Guariglia (Salerno), Giffoni Teatro, teatro Palladio di Roma, Teatro Verdi Di Salerno, Fondazione Resonnance, le collaborazioni con le programmazioni   della  “Nuova Orchestra Scarlatti” unitamente con gli spettacoli per le scuole in collaborazione con il progetto “Opera in Favola” ed il progetto “Assaggi d’Opera”, le collaborazioni con i comuni ed il contatto con grandi solisti, hanno riscontrato vivo entusiasmo e consensi

LUcio delle Tenebre - I Responsori

Victime Pascali - Sequenza

Vinea mea - M.A. Ingegneri

Crucifixus - A. Lotti

Ecce quomodo moritur - A. Ingegneri

Stabat mater - Z. Kodaly

 Libera me - A. Sylvestre

Surrexit - U. Sisask

 

Coro Estro Armonico

direttore Silvana Noschese

 PRESENTAZIONE STORICA

Nella liturgia della Chiesa di Roma i responsori si cantano durante l’officium Hebdomadae  Sanctae ovvero durante il Mattutino del Giovedì Santo venerdì e Sabato Santo. All’inizio del rito l’unica luce che illuminava la chiesa proveniva da un candeliere triangolare detto “saetta”, su cui ardevano quindici candele (raffiguranti gli undici apostoli fedeli, le tre  Marie e quella al vertice, il Cristo) e da sei ceri sull’altare.  Dopo il canto veniva spenta una candela, e così tutte (dopo 14 salmi) ad eccezione di quella posta più in  alto.  Al termine si prendeva l’unica candela rimasta accesa e la si celava dietro all’altare. Si rimaneva così  immersi “in tenebris” per simboleggiare le tenebre che ricoprivano la terra alla crocifissione del Cristo e nel momento della sua sepoltura. Dopo l’orazione finale i fedeli facevano un po’ di rumore e strepito per rappresentare le convulsioni della natura alla morte di Gesù: cessato il fragore, si prendeva nuovamente  - segno di resurrezione - la candela accesa dietro l’altare, la  si riponeva sul candelabro e la si spegneva. In questa fase di raccoglimento veniva recitato il Pater Noster e intonato il Miserere. Dopo una breve orazione, il cerimoniale prevedeva “fragore et strepitus aliquantulum: la candela accesa, simbolo della luce di Cristo, solo per breve tempo offuscata dalla morte eterna, veniva nuovamente riposta sul candelabro dinanzi dall'altare. Con questo atto si poneva termine al rito.