solenne concelebrazionje, presieduta da S.e. rev.ma Mons.Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi . cava de' Tirreni nella Chiesa Madre santa Maria Assunta di Positano
L'alzata del Drappo delle Madonna di Positano
Positano come di consueto festeggia la sua Madonna protettrice e l' 855° Anniversario dell' arrivo dell'Icona Bizantina " Regina di
Positano". Quest'anno i festeggiamenti saranno sotto tono a rispetto dei gravi lutti accaduti in questi gi0rni nella Citta Verticale...

I positanesi amarono e venerarono subito questo dono e come tale la proclamarono loro Protettrice e Patrona.
Da quì un giorno questa immagine della Vergine sparì con grande sgomento del popolo. La ritrovarono qualche giorno dopo poggiata su di un cespuglio di mortella(mirto), e , lietissimi la riportarono nella Chiesa e si diedero da fare per costruirne una più grande. "
Si racconta dei pescatori che dopo aver venduto il pesce appena pescato una parte del ricavo andava conservato per la Madonna e le sue festività.
Ancora oggi è molto amata e venerata. Infatti, è difficile trovare un positanese che non porti al collo una catenina d'oro con una medaglietta rigorosamente benedetta e raffigurante la Vergine bizantina. Come è difficile non trovare in una casa una mattonella o un quadretto della Madonna
Nessun commento:
Posta un commento