lunedì 30 gennaio 2012
Mito delle Sirene - Positano
Un video realizzato da cari amici per raccontare Positano e il Mito delle Sirene. Farà parte del progetto "La video guida di Positano" di Chiara D'amico , che sarà scaricabile sull'apple store da il prossimo marzo.
domenica 29 gennaio 2012
SAN VITO POSITANI vs NEAPOLIS 2-0
La terna arbitrale è composta dai sign. Beniamino Amitrano,Domenico Savino e Fabio Matrone di Torre Annunziata.
Così in campo:
Per il San Vito guidato da Federico Cuomo e da pasquae Foggia: Vito Palumbo, Adrian Stulmo, Marco D'Alesio,Antonio De Rosa, Fausto DeLuca, Gennaro Falanga (1 gol) , Jacopo Mugolieri, Vincenzo Gargiulo, Dario DeSimone (2 gol), Salvatore Cesarano, Alfonso Giordano, Vincenzo Oliva, Rodolfo Gargiulo, Alfonso Alfano,Filippo Chierchia, Marco Guitto, Salvatore D'Auria e Luigi Esposito.


Claudio Lapeccerella e Antonio Formisano dirigenti.













e le L'esulzane nello spogliatoio:

Falanga e Desimone , i goleador di oggi ....
Morto Oscar Luigi Scalfaro Presidente Emerito

Oscar Luigi Scalfaro nominato Presidente della Repubblica arriva al quirinale, al suo fianco Giulio Andreotti ministro degli Esteri
L'ex presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, è morto nella notte a Roma. Nato a Novara il 9 settembre 1918, Scalfaro è stato presidente della Repubblica dal 1992 al 1999.

Scalfaro ha passato praticamente tutta la vita in politica. Lasciata la toga di magistrato, indossata per la prima volta nel 1943, nel '46 fu eletto all'Assemblea Costituente. Da lì ebbe inizio un cursus honorum (nel quale fu più volte sottosegretario e ministro) culminato con il raggiungimento nel 1992, subito dopo la strage di Capaci, in cui a Palermo vennero uccisi i giudici Falcone e Morvillo e gli agenti della scorta, della Presidenza della Repubblica.
All'Assemblea Costituente Scalfaro venne eletto nelle liste Dc, partito nel quale militò sempre. Dall'83 all'87 fu ministro dell'Interno nei due governi Craxi. Venne eletto presidente della Camera nell'aprile 1992 e un mese dopo fu eletto presidente della Repubblica, succedendo a Francesco Cossiga, con i voti espressi da Dc, Psdi, Psi, Pri, Pds, Verdi, Radicali e Rete. Lasciato il Quirinale nel 1999, è stato nominato senatore di diritto a vita.
Foto Massimo Capodanno
I funerali avranno luogo in forma privata domani 30 gennaio 2012 alle ore 14.00 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere in Roma. Il saluto al Presidente Emerito - si legge in una nota - potrà essere reso nella chiesa di Sant'Egidio, sita nella piazza omonima, nella stessa giornata di domani 30 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 13.30.
NAPOLITANO: ESEMPIO DI COERENZA E INTEGRITA' - "E' con profonda commozione - afferma Napolitano -che rendo omaggio alla figura di Oscar Luigi Scalfaro nel momento della sua scomparsa, ricordando tutto quel che egli ha dato al servizio del paese, e l'amicizia limpida e affettuosa che mi ha donato". "E' stato un protagonista della vita politica democratica nei decenni dell'Italia repubblicana, esempio di coerenza ideale e di integrità morale.
Si è identificato col Parlamento, cui ha dedicato con passione la più gran parte del suo impegno. Da uomo di governo, ha lasciato l'impronta più forte nella funzione da lui sentitissima di ministro dell'Interno. Da Presidente della Repubblica, ha fronteggiato con fermezza e linearità periodi tra i più difficili della nostra storia. Da uomo di fede, da antifascista e da costruttore dello Stato democratico, ha espresso al livello più alto la tradizione dell'impegno politico dei cattolici italiani, svolgendo un ruolo peculiare nel partito della Democrazia Cristiana". foto massimo capodanno
Il presidente Scalfaro riceve i giornalisti accreditati al Quirinale. Una foto ricordo a cui tengo molto

>Una foto ricordo in Egitto. Scalfaro allora, Ministro dell' Interni...
sabato 28 gennaio 2012
Positanonews editore presenta il libro di Ernestina Nappi
In copertina una giovane donna dalla pelle ambrata e dai lunghi capelli scuri leggermente scarmigliati, un tramonto sullo sfondo che la illumina appena, nell’insieme un’immagine romantica e crepuscolare, dolce e profonda, una foto scattata dall' allora fidanzato, oggi marito, in un momento particolarmente felice , racconta l'autrice calamita da subito l’attenzione e quando lo sguardo cade sul titolo: “LA COLPA INNOCENTE” è subito attrazione fatale.
La copertina del romanzo d’esordio di Ernestina Napp originaria di Gragnano nel cuore dei Monti Lattari i è già di per sé un piccolo successo perché cattura, evoca il ricordo nostalgico, spinge alla riflessione e alla curiosità di saperne di più. E questa curiosità trascina alla lettura della prima pagina e poi della seconda, in un crescendo inarrestabile di voglia di andare fino in fondo che diventa alla fine un “bisogno” di sapere.

" Ho sempre scritto. Dal giorno in cui ho preso in mano una penna, ho iniziato a mettere nero su bianco i miei pensieri, i miei sentimenti e i miei stati d’animo. Ero molto piccola quando ho cominciato a scrivere poesie e filastrocche. " racconta l'autrice
"Personalmente comunque credo che scrittori si nasca, non si diventi.
Ritengo che quello della scrittura sia un talento, un bisogno e un’arte nello stesso tempo.
“Ufficialmente” la mia attività è iniziata a nove anni quando, vincitrice di un concorso letterario, un mio racconto è stato pubblicato su un giornale per ragazzi.
Da allora non ho più smesso" . Scrivo soprattutto perché per me è indispensabile, come respirare e mangiare.
Perchè questo titolo qualcuno domanda . " l'ho cambiato più volte, poi alcoltando i miei figli sono arrivata a Questo titolo. Sintetizza la storia alla perfezione. Ed è anche spunto di riflessione. A quanti di noi è capitato di avere una colpa innocente? Vale a dire una colpa di cui non si ha colpa? Mi scusi il gioco di parole, ma era per spiegare bene ciò che intendo. L’esperienza mi ha insegnato che nella vita, a volte, ci colpevolizziamo per qualcosa che in realtà non dipende da noi o che qualcun altro ci addossi la colpa per qualcosa che avremmo fatto, punendoci pure per questo, e da quel momento qualcosa nella nostra vita cambia. "




"Sono molto contento di aver intrapreso questo nuovo percorso culturale dedicato alla letteratura" dice il direttore di Positanonews Michele Cinque. L'Arch. Manzini consiglia di comprarlo e leggerlo: " Si legge tutto d'un fiato , e avvincente , un romanzo delicatissimo , un giallo e la protagonista è tenace per voler ritrovare una verità" La colpa innocente è un viaggio che Ester fa nella memoria, e nel futuro per raggiungere la verità finchè il cuore le si aprirà , Il finale è a lieto fine ci assicura Ernestina Nappi .. Il libro è scorrevole da leggere.
Edito da Edizioni Positanonews a Euro 13.00

venerdì 27 gennaio 2012
La Sagra della Zeppola ringrazia...
Iscriviti a:
Post (Atom)