Fondata nel 1928, la Pizzeria Negri ha scritto la sua storia nel solco dei grandi avvenimenti del secolo scorso. Ai suoi tavoli si sono accomodati principi e cortigiani, nomi autorevoli della politica e personaggi della cultura e dello spettacolo. I suoi piatti hanno arricchito la gastronomia locale, collegandola e intrecciandola con altre. Un’alchimia, derivante dall’indole cosmopolita del fondatore, il commendatore Edoardo Negri, che si è conservata nel tempo grazie ai suoi successori. Da sempre la Pizzeria Negri risulta essere parte del patrimonio storico e culturale della città di Pontecagnano Faiano, e non solo, ed in tanti già gli attribuiscono la giusta legittimazione nell’olimpo gastronomico nazionale. Un motivo, questo, che ha spinto i tre soci ad avviare una nuova avventura piena di amore.
sabato 5 dicembre 2009
riaperta la Pizzeria Negri di Pontecaiano Faiano
Fondata nel 1928, la Pizzeria Negri ha scritto la sua storia nel solco dei grandi avvenimenti del secolo scorso. Ai suoi tavoli si sono accomodati principi e cortigiani, nomi autorevoli della politica e personaggi della cultura e dello spettacolo. I suoi piatti hanno arricchito la gastronomia locale, collegandola e intrecciandola con altre. Un’alchimia, derivante dall’indole cosmopolita del fondatore, il commendatore Edoardo Negri, che si è conservata nel tempo grazie ai suoi successori. Da sempre la Pizzeria Negri risulta essere parte del patrimonio storico e culturale della città di Pontecagnano Faiano, e non solo, ed in tanti già gli attribuiscono la giusta legittimazione nell’olimpo gastronomico nazionale. Un motivo, questo, che ha spinto i tre soci ad avviare una nuova avventura piena di amore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento