Il presepe (o presepio) è la
rappresentazione della nascita di Gesù, durante il periodo natalizio e deriva
da tradizioni medievali. Secondo la tradizione, il primo presepe venne creato
da San Francesco d'Assisi intorno al 1223.
In questa occasione si riproducono
tutti i personaggi e i posti della tradizione: Giuseppe e Maria, l'asinello e
il bue, la grotta, la stella cometa che condurrà i tre Re Magi al Grande
evento, i pastori, etc etc . A volte la rappresentazione può essere anche
vivente.
 |
Benino il dormiente: una delle figure principali nella tradizione napoletana, è colui che sogna il presepe e guai a svegliarlo: di colpo il presepe sparirebbe. |
 |
anche la zingara è una figura importante, tradizionalmente in grado di predire il futuro. |
Il presepe
venne riproposto nel 1600 a Napoli dando origine a una creazione artigianale. A
San Gregorio Armeno, una strada di Napoli oggi conosciuta in mezzo Mondo, si
realizzano pupazzetti raffiguranti i vari personaggi antichi ma anche moderni e
attuali, personaggi dello spettacolo, politici, calciatori ecc.
 |
personaggi della vita quotidiana napoletana dell'epoca |
Mi dice il
maestro Ferrigno, uno dei più importanti produttori dell’antico presepe
napoletano, che fondamentalmente i personaggi più importanti sono:
la sacra
famiglia, Benino, la zingara, l’oste e Cicci Bacco, il pescatore, il
cacciatore, i Re Magi.
 |
cicci bacco e benino |
 |
il pescatore |
 |
una statuetta di Ferrigno che rappresenta un personaggio moderno: Totò nelle vesti del pazzariello |
la sacra famiglia
Le foto di Brigida Sorrentino sono state scattate nel negozio di Marco Ferrigno, che ringraziamo per la collaborazione.