
“ Dolcetto o scherzetto ?” è la frase che recitano i bimbi quando bussano alla tua porta in cerca di qualche dolce o una piccola offerta in danaro, girando da un portone all’altro per tutto il vicino abitato e poi in giro a fare casino per il rione. Nella serata dedicata ad Halloween ci si traveste da streghe , demoni e mostri e si indossano terrificanti maschere. Si festeggia con pietanze tipiche, ed è di rigore esporre alla finestra di casa una zucca intagliata a forma di una terrificante faccia illuminata all’interno da una candelina .
Dicevo prima che la Chiesa disapprova la festività di Halloween. Per il mondo cattolico viene considerata una festa legata alla magia e alle sette . . .
Ma bando alle ciancie già vengono esposti manifestini che pubblicizzano festegiamenti e balli nei locali di Positano e di tutta la Costiera di Amalfi e penisola sorrentina. Divertitevi alla faccia dei mostri , degli zombi etc etc. Mi sà tanto che una uscita la farò anche io . . . .
2 commenti:
...dei bambini? Non sai che ho intenzione di combinare io sabato prossimo!!! :)))
una testa matta come la tua combinerà cose strepitose. baci & baci piccolina, mx
Posta un commento