Positano MY LIFE

giovedì 24 gennaio 2013

Polo Sociosanitario: servizio di neuropsichiatria infantile


Da domani, 24 gennaio 2013, presso il Polo Sociosanitario di Positano in via Pasitea sarà attivo il servizio di neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza. L'ambulatorio nasce in seguito agli incontri tra il Comune e la struttura sanitaria locale, su input del direttore del distretto, la dott.ssa Grazia Gentile, da sempre attenta alle tematiche della sanità nella Costa d'Amalfi.


La sensibilità al tema si era già avvertita di recente, con l'organizzazione del convegno tenutosi a Positano sulla dislessia infantile.

L'ambulatorio nasce con lo scopo di assistere le famiglie in problemi spesso considerati difficili da gestire, proprio perché riguardanti un pubblico, quello dei più piccoli e degli adolescenti, molto delicato e sensibile.

Il sindaco di Positano Michele De Lucia ha espresso la sua soddisfazione per l'iniziativa: "Ringrazio l'ASL, il direttore del distretto Grazia Gentile per la disponibilità dimostrata, il Polo Sociosanitario, che è sempre più utile per risolvere le problematiche sanitarie. Un grazie sentito anche al Dott. Altobelli, delegato alla sanità nel nostro Comune, che quotidianamente si occupa delle problematiche e delle esigenze del nostro territorio. Come questa altre iniziative certamente ci saranno in futuro per migliorare la situazione sanitaria nel nostro paese".

Il ticket per le visite è possibile prenotarlo e pagarlo attravero il CUP- TICKET distrettuale oppure attraverso il CUP - TICKET delle farmacie.

Per info e contatti: Segreteria Polo Sociosanitario: tel. 089/875832


Massimo Capodanno alle 19:16

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Massimo Capodanno
Roma - Positano, Italy
Romano, fotoreporter dell’Agenzia ANSA dal 1973, al marzo 2007. Esordisce come apprendista pittore e scultore, ma la sua passione per la fotografia lo spinge, ancora giovanissimo, a intraprendere il “mestiere”. Inizia a Firenze nel ‘67in un laboratorio di fotolitografia per apprendere le arti grafiche. Nel '68 si trasferisce a Milano in cerca di lavoro nella pubblicità, ed inizia a lavorare come fotografo in una galleria d’arte, riprendendo i “Vernisage” degli artisti. La svolta professionale è segnata nel ‘69 a Londra dove si fa le ossa nello sudio di Jeff Vickers facendo da assistente ai fotografi di moda e pubblicità come Mark Hammilton e Duncan Willet. Tornato a Roma nell’estate del 1970, collabora con l’ufficio stampa Rai, e con il Messaggero dedicandosi alla 3 pagina con servizi di spettacolo, politica, attualità. Quando nel ‘73 arriva all’Ansa scopre la “Nera” e la crudezza degli avvenimenti colti sul fatto. Si impegna nell’attualità, nello sport, e si affina nel fotogiornalismo politico che gli è più congeniale. Dal settembre del ‘79 è giornalista professionista.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.